Mutuo Inps requisiti soggettivi
I mutui Inpdap sono finanziamenti a tassi agevolati concessi dalla gestione Inps ex Inpdap a pensionati e dipendenti pubblici in possesso di almeno tre anni di anzianità d’iscrizione presso la Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps. Si tratta di mutui ipotecari concessi per l’acquisto di un immobile non di lusso ubicato sul territorio nazionale destinato a diventare la nuova residenza del richiedente.
Per accedere ai mutui Inps Inpdap è necessario che né il richiedente né gli altri membri del suo nucleo familiare risultino proprietari di un’altra abitazione sita nel territorio nazionale. Possono tuttavia accedere a questi finanziamenti
Il credito è concesso anche nel caso in cui l’iscritto richiedente o i componenti del suo nucleo familiare risultino proprietari di quote abitative, in una misura non superiore al 50%, ricevute per successione mortis causa o donazione inter vivos e gravate da diritti reali di godimento, quali uso, usufrutto o abitazione.
Mutuo Inps requisiti: possesso di quote capitali
È possibile accedere ai mutui anche nel caso in cui nel nucleo familiare del richiedente vi siano soggetti proprietari di abitazioni in una misura pari o inferiore al 33%, a prescindere dalla presenza di diritti reali di godimento imputabili a terzi.
Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP
Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.
>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<
È bene precisare che, ai fini della richiesta di mutuo Inpdap, sono considerati componenti del nucleo familiare dell’iscritto il coniuge non separato legalmente e i figli a prescindere che siano legittimi, adottivi, legittimati, naturali o in affidamento. Sono considerati membri de nucleo familiare anche i genitori conviventi di entrambi i coniugi.
In ogni caso per essere considerati componenti del nucleo familiare, tali soggetti devono aver acquisto lo stato di residenza e di convivenza con il richiedente da almeno un anno rispetto alla data di inoltro della domanda di credito.
Mutuo Inps requisiti se proprietari di immobili
Hanno accesso al credito anche i soggetti proprietari di un immobile che in seguito ad provvedimento giudiziale di separazione è stato assegnato all’altro coniuge. In tal caso alla domanda di mutuo va allegata la copia conforme del provvedimento giudiziale che ha definito l’assegnazione dell’immobile.
In queste specifiche circostanze l’iscritto deve dimostrare, attraverso la relativa documentazione, di aver acquisito una nuova residenza con almeno un anno di anticipo rispetto alla data di richiesta di credito.
Può ottenere un mutuo per l’acquisto della prima casa anche l’iscritto ex Inpdap che risulta comproprietario di un appartamento, a condizione che questo utilizzi la somma concessa per acquistare le residue quote di proprietà da soggetti estranei al proprio nucleo familiare.