Prestiti Inps dipendenti pubblici: Piccolo prestito e pluriennale

Prestiti Inps dipendenti pubblici: quali sono? Chi i beneficiari?

L’accesso al credito è un fattore decisivo per le famiglie italiane, anche se gli enti creditizi accordano con sempre maggiore difficoltà nuove linee di credito. Una valida soluzione può essere costituita dai prestiti Inps, proposti a condizioni agevolate e convenienti rispetto alla media di mercato. Scopriamone quindi le caratteristiche e i requisiti per i richiedenti.

L’Inps Gestione Dipendenti Pubblici presenta prestiti forniti a tassi agevolati destinati a lavoratori e pensionati. La loro erogazione può prodursi direttamente da parte dell’ente previdenziale oppure da istituti di credito che hanno definito una convenzione con l’Istituto previdenziale.

L’Inps fornisce finanziamenti grazie al Fondo Credito Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali. Se invece il finanziamento è accordato da una banca o finanziaria, saranno quest’ultime a definire le condizioni contrattuali, sempre nel rispetto delle convenzioni stabilite con l’Inps.

Con l’iscrizione alla Gestione Dipendenti Pubblici, i lavoratori possono fruire di ogni tipologia di prestazione creditizia Inps, sia i finanziamenti diretti che quelli in convenzione. Mentre i pensionati afferenti alla Gestione Dipendenti Pubblici possono scegliere delle prestazioni creditizie fornite in modo diretto dall’Inps.

Prestiti Inps dipendenti pubblici: piccoli prestiti Inps

Entriamo quindi nel merito delle singole proposte di finanziamento Inps. Una delle più richieste è il Piccolo prestito. Si tratta di un prodotto che permette di conseguire una somma da sfruttare per far fronte a improvvise necessità quotidiane.

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

I beneficiari sono i dipendenti e i pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. La procedura di rimborso implica un piano strutturato in 12, 24, 36 o 48 rate, mentre la domanda varia a seconda dello status del soggetto richiedente.

Gli iscritti in attività di servizio dovranno inviare le domande sfruttando i modelli forniti dall’Inps. Questi vanno poi conferiti alla Amministrazione di appartenenza, che, a sua volta, si farà carico di inoltrare la richiesta in forma telematizzata.

Diversa è la situazione per i pensionati iscritti, le richieste in questo caso devono essere presentate solo online. Uno dei vantaggi più rilevanti del Piccolo prestito è l’assenza di richieste di documentazioni di spesa o la produzione di motivazioni.

Prestiti Inps dipendenti pubblici: prestiti pluriennali Inps

Se le somme richieste sono più importanti, è possibile scegliere il Prestito pluriennale. Il finanziamento è accordato a fronte di documentate necessità personali e/o familiari. I beneficiari sono dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

La durata del piano di rimborso può essere quinquennale o decennale, mentre in merito al tasso di interesse è prevista l’applicazione di: tasso d’interesse nominale annuo del 3,50%; spese di amministrazione: 0,50%; premio fondo rischi.

INPS ex INPDAP: Ultime News

Guida ai prestiti inpdap Guida ai Prestiti Inpdap: Quali sono le linee di credito disponibili? Chi i beneficiari? L’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica è stato assorbito, dal 2012, dall’Inps, il nuovo punto di riferimento per lavoratori dipendenti e i pensionati. Sono quindi le o...
Come richiedere il prestito Inpdap per matrimonio? L'Inps eroga prestiti agevolati per il matrimonio dei propri figli. Di seguito vediamo nel dettaglio some ottenerlo e i documenti che vanno presentati. Prestito Inpdap per matrimonio: di cosa si tratta? Si tratta di un apposito finanziamento previsto dall'ente nazionale per la previdenza INPS. ...
Prestiti Inpdap per matrimonio, come richiederlo n... I prestiti Inpdap per matrimonio di un figlio sono una formula finanziaria offerta dall’ente previdenziale nazionale per affrontare i costi del rito nuziale. Risultano finanziabili tutte le spese come l’abbigliamento, l’acconciatura, il ricevimento, l’acquisto di bomboniere ed addobbi chiesa e palaz...
Simulazione prestiti: tutti i passi da seguire per... La simulazione prestiti è una fase preliminare molto importante, durante la quale è bene fare attenzione a tutti gli aspetti tecnici per capire se il finanziamento conviene davvero. Simulazione di un prestito: partiamo dalle base Per capire come effettuare simulazione prestiti è necessario partire...