In caso di perdita del lavoro, l’INPS prevede una serie di prestazioni a sostegno del reddito, erogate sotto forma di indennità di disoccupazione. La disoccupazione agricola La disoccupazione agricola è un’indennità che spetta agli operai che lavorano in agricoltura, iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti. La possono richiedere gli operai agricoli a tempo […]
Autore: admin
Indennità di disoccupazione NASpI
Cos’è l’ndennità di disoccupazione NASpI La nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) è una indennità mensile di disoccupazione, istituita dall’art.1 del decreto legislativo 4 marzo 2015, n.22, che sostituisce le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1 maggio 2015. La NASpI […]
Cessione del Quinto della Pensione
Cos’è la Cessione del Quinto della Pensione? La cessione del quinto della pensione è un prestito che il pensionato può ottenere da un istituto di credito e rimborsare attraverso un addebito automatico sulla propria pensione. Come suggerisce il nome, il prelievo non può superare un quinto dell’importo mensile della pensione. A chi è rivolta la cessione […]
Contributi volontari per incremento o raggiungimento della pensione
Cos’è il contributo volontario per il raggiungimento della pensione? I contributi volontari possono essere versati dall’iscritto per raggiungere il diritto alla pensione o aumentarne l’importo una volta cessata o interrotta l’attività lavorativa. In particolare, sono utili per coprire i periodi in cui il lavoratore: non svolge alcun tipo di attività lavorativa dipendente o autonoma (compresa […]
Come fare domanda per ammissione a case albergo e soggiorni per anziani
Grazie all’istituzione di fondi, l’INPS mette a disposizione dei pensionati pubblici una serie di benefici sociali e assistenziali che prevedono strutture d’accoglienza “case albergo” e soggiorni vacanza o termali. Case albergo per anziani I pensionati pubblici autosufficienti e i loro coniugi, iscritti allaGestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali (ex INPDAP), possono godere di ospitalità […]
Come funziona il pagamento della pensione
La pensione può essere ritirata o accreditata su conto corrente, libretto di risparmio o carta prepagata. Oltre al titolare, può ritirare la pensione un delegato, mentre per i minori o un interdetto, è richiesta la nomina di un tutore. Il pensionato può decidere di riscuotere la pensione nel Paese estero di residenza. Pagamento della pensione: […]
La mia pensione: il nuovo servizio di INPS
Cos’è ‘la mia pensione’ il nuovo servizio dell’INPS “La mia pensione” è il nuovo servizio di INPS che permette di simulare quale sarà presumibilmente la pensione che riceverai al termine della tua attività lavorativa. Il calcolo tiene conto della normativa attualmente in vigore e si basa su tre fondamentali elementi: età, storia lavorativa e retribuzione. […]
Come richiedere e restituire un prestito con la pensione
I pensionati possono chiedere prestiti a banche ed enti accreditati utilizzando fino a un quinto della pensione, rimborsandolo a rate. INPS effettua in automatico, per conto del pensionato, l’addebito mensile sulla pensione delle rate da rimborsare all’istituto di credito scelto dal pensionato. Cessione del quinto della pensione La cessione del quinto della pensione è rivolta […]