Cedolino Pensione Area Riservata: come consultarlo?

Come accedere al cedolino pensione Area Riservata

Come accedere al cedolino pensione? Questo un interrogativo che affligge molti pensionati, che non hanno ben chiare quali siano le procedure necessarie per la consultazione online della propria pensione. Vediamo insieme quali sono i passaggi necessari per la consultazione web del cedolino Inps e ex Inpdap.

I pensionati Inps e ex Inpdap possono accedere alla propria posizione previdenziale tramite il portale online dell’Inps, in cui (a seguito del Decreto Salva Italia varato dal Governo Monti) è confluito il sito dell’Inpdap.

Cedolino Pensione Area Riservata Inps

I pensionati Inps che desiderano visualizzare il proprio cedolino pensione, una volta collegati con il portale online dell’Istituto, devono accedere alla sezione “servizi online” e scegliere l’impostazione di ricerca “per tipologia di servizio”.

Selezionando la voce “servizi per il cittadino” è possibile accedere, dopo aver inserito il proprio Codice Fiscale e il Pin Inps, ai propri dati previdenziali seguendo il percorso: “Fascicolo Previdenziale del Cittadino” – “Prestazioni” – “Pagamenti” – “Pensione” – “RataXX”. A questo punto l’utente Inps potrà visualizzare tutte le informazioni relative al proprio cedolino pensionistico.

Cedolino Pensione Area Riservata Inpdap

I pensionati ex Inpdap, che fino a ottobre 2013 consultavano il cedolino pensione tramite l’area riservata del portale Inpdap, possono accedere alla propria posizione previdenziale attraverso il portale dell’Inps. In questo caso si dovrà seguire il percorso: “Home” – “Informazioni” – “Gestione dipendenti pubblici” – “Servizi in linea” – “Area riservata”.

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

Nella pagina Area riservata è disponibile il link “Accesso area riservata Inps – Servizi ex Inpdap” che dopo l’autenticazione tramite Codice Fiscale e password, permette di visualizzare tutti i dati relativi alla propria posizione previdenziale.

Cedolino pensione Inpdap accesso area riservata

Al primo accesso nel campo “password” si dovrà inserire il proprio Pin Inps. Una volta entrato nell’area riservata all’utente verrà richiesto di scegliere una password, che servirà per i successivi accessi.

Ricordiamo che chi non fosse in possesso del codice Pin Inps deve effettuare prima la “Autoregistrazione” (accessibile tramite la sezione “Servizi in linea” sotto la voce “Pensionati”) attivando l’apposita funzione “Assegnazione PIN”.

Devono eseguire questa operazione anche i pensionati che nonostante siano in possesso del Pin non lo hanno utilizzato dopo il primo Gennaio 2011. Chi invece ha smarrito il codice deve accedere alla funzione “Autoregistrazione” – “Riassegnazione PIN”.

Dall’area riservata i pensionati Inpdap e Inps, oltre a visualizzare il cedolino pensione, possono prendere visione del proprio Modello CUD 2014, del Modello 730 e dello storico dei cedolini pensione dal 2005 in poi.

In generale, una volta ottenuto il codice PIN Inps (che deve essere rinnovato periodicamente) l’utente può accedere a tutti i servizi online offerti dall’Istituto. Tra questi ricordiamo la possibilità di inoltrare domanda per l’accesso alle Attività sociali Inps e alle iniziative di Welfare, nonché di inviare richieste di finanziamento agevolato e di monitorarne lo stato.

INPS ex INPDAP: Ultime News

Prestiti a Dipendenti Pubblici 2017: come richiede... Dal 1 gennaio 2012 l'INPS ha preso in gestione tutti i servizi gestiti precedentemente dall'INPDAP, tra cui anche l'erogazione dei prestiti a dipendenti pubblici.  Anche i lavoratori, hanno la possibilità quindi di ottenere una certa somma di denaro non solo tramite i comuni finanziamenti persona...
Come richiedere il prestito Inpdap per matrimonio? L'Inps eroga prestiti agevolati per il matrimonio dei propri figli. Di seguito vediamo nel dettaglio some ottenerlo e i documenti che vanno presentati. Prestito Inpdap per matrimonio: di cosa si tratta? Si tratta di un apposito finanziamento previsto dall'ente nazionale per la previdenza INPS. ...
La mia pensione: il nuovo servizio di INPS Cos'è 'la mia pensione' il nuovo servizio dell'INPS "La mia pensione" è il nuovo servizio di INPS che permette di simulare quale sarà presumibilmente la pensione che riceverai al termine della tua attività lavorativa. Il calcolo tiene conto della normativa attualmente in vigore e si basa su tre fon...
Rinnovo Cessione del Quinto Prima della Scadenza: ... I prestiti personali con la cessione del quinto dello stipendio o della pensione continuano ad essere tra i finanziamenti più apprezzati poiché permettono di disporre di un capitale con rimborso diretto sulla busta paga o il cedolino della pensione.  La durata massima è di 10 anni, tuttavia si tr...