Prestiti Inps dipendenti privati: come richiederli?

Quando si parla di prestiti Inps dipendenti privati si inquadra una possibilità di finanziamento che l’Istituto offre, e che non è legata in alcun modo all’erogazione di trattamenti pensionistici. Ecco cosa fare per ottenerli.

Prestiti Inps lavoratori settore privato: cosa serve per ottenerli?

Chiunque lavori nel settore non pubblico può fare richiesta per prestiti Inps dipendenti privati (si tratta di un’opzione che chiaramente non comprende i lavoratori autonomi). Ecco cosa è necessario per ottenere il prestito in questione:

  • Carta d’identità
  • Copia dell’ultima busta paga o del più recente CUD annuale

 

I cittadini non comunitari devono presentare anche tutta la documentazione relativa al possesso del permesso di soggiorno, e devono beneficiare di un contratto a tempo indeterminato.

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

Come avviene la restituzione del prestito? Ecco la risposta a questa importante domanda.

Prestiti Inps lavoratori settore privato: come avviene la restituzione della cifra?

In caso di prestiti Inps dipendenti privati la restituzione avviene attraverso la cessione del quinto dello stipendio, che altro non è che una trattenuta di parte della busta paga alla fine del mese.

L’opzione dei prestiti Inps è stata estesa anche ai dipendenti privati nel 2005, e permette di estinguere il debito in maniera diretta, grazie proprio al prelievo sulla busta paga. Dal sito ufficiale dell’Inps risulta possibile accedere a un’area ad hoc dove calcolare in maniera precisa tutte le rate di restituzione.

Per maggiori informazioni sui prestiti Inps vi invitiamo a visitare il portale dedicato http://www.inpdapprestiti.it/

INPS ex INPDAP: Ultime News

Prestito dipendenti pubblici: scopri tutti i prodo... Quando si discute di prestito dipendenti pubblici si apre un capitolo molto ampio. L’Ente mette infatti a disposizione tante alternative per chi ha bisogno di accedere al credito per finalità che vanno dalle spese contenute e improvvise fino all’acquisto di una casa. Prestiti dipendenti statali: Pi...
Rata prestito Inps: come calcolarla online Simulazione prestiti personali Inps ex Inpdap 2017 Avere un’idea chiara della rata che si andrà a sostenere è fondamentale prima di sottoscrivere un prestito, poiché consente di valutarne l’impatto sul bilancio familiare. Cosa che naturalmente vale anche per i prestiti agevolati Inps, per questo l’...
Mutuo Inps requisiti per l’accesso al credit... Mutuo Inps requisiti soggettivi I mutui Inpdap sono finanziamenti a tassi agevolati concessi dalla gestione Inps ex Inpdap a pensionati e dipendenti pubblici in possesso di almeno tre anni di anzianità d'iscrizione presso la Gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali dell'Inp...
Prestito Inpdap prima casa: cos’è e come accedervi... Prestito Inpdap prima casa: cos’è? L’accesso al credito per l’acquisto della prima casa è una necessità di cruciale importanza per le famiglie italiane. Non sempre però risulta semplice conseguire un mutuo prima casa: da una parte gli istituti di credito sono poco propensi a erogare denari all’econ...