Simulazione prestiti: tutti i passi da seguire per richiederli

La simulazione prestiti è una fase preliminare molto importante, durante la quale è bene fare attenzione a tutti gli aspetti tecnici per capire se il finanziamento conviene davvero.

Simulazione di un prestito: partiamo dalle base

Per capire come effettuare simulazione prestiti è necessario partire dalle basi. A seconda della tipologia di prodotto la richiesta può essere effettuata caricando online i documenti d’identità o quelli di reddito, oppure presentando i documenti attestanti la situazione lavorativa all’Amministrazione Inps di appartenenza.

Ovviamente la maggior parte dei prestiti può essere richiesta anche dai pensionati, che devono solo presentare il cedolino della pensione al posto delle ultime buste paga.

Prestiti veloci e sicuri Agos: ecco come procedere

Entriamo nel vivo dei consigli relativi a simulazione prestiti parlando di Duttilio di Agos, un finanziamento che consente di richiedere una cifra compresa tra i 2.750 e i 30.000€ presentando la richiesta direttamente online.

Per capire come funziona il finanziamento in questione è necessario partire dalla definizione del preventivo. Il cliente che progetta di sceglierlo ha infatti modo di farsi un’idea chiara sull’impegno economico inserendo informazioni sulla cifra alla quale vuole accedere e sulla durata del piano di ammortamento.

Vediamo quindi come si traduce il tutto in numeri concreti ipotizzando la richiesta di 3.250€ (il prestito Duttilio è un finanziamento non finalizzato, motivo per cui non è necessario presentare un giustificativo delle spese effettuate con la somma ricevuta).

Confronta gratis i migliori prestiti INPDAP

Più preventivi richiedi e maggiori possibilità avari di trovare il miglior prestito per dipendenti pubblici e pensionati. L'esito della fattibilità ti verrà dato in pochi minuti e l'erogazione in 48 ore, se confermerai il tutto.

Provare non costa nulla, infatti il preventivo per il calcolo della rata del finanziamento è GRATUITO e SENZA IMPEGNO.

>>> Preventivo gratis e senza impegno: calcola la tua rata <<<

In questo caso a carico del beneficiario ci sarebbe una rata mensile di 282,40€ (piano di ammortamento di 12 mesi), con TAN e TAEG pari rispettivamente al 5,93 e al 10,53%.

Se si aumenta la durata del piano di ammortamento a 24 mesi, l’impegno economico mensile diventa pari a 145,40€, con TAN e TAEG corrispondenti al 5,95 e al 9,19%.

I prestiti personali BancoPosta: ecco cosa sapere

Parliamo ora di simulazione prestiti BancoPosta, prendendo in esame una serie di prodotti che permettono di accedere al credito per finalità diverse, comprese quelle relative al credito immobiliare. Chi vuole invece ricevere cifre contenute può optare per prodotti come il Prestito BancoPosta, che consente di accedere a una cifra compresa tra i 3.000 e i 30.000€.

La richiesta del suddetto prestito può essere avanzata sia online grazie ai servizi dell’area riservata sul sito di Poste Italiane sia recandosi direttamente presso uno sportello in qualsiasi ufficio postale sul territorio italiano.

Guide prestiti Banco Posta: simulazione completa

Concludiamo questa breve guida dedicata a simulazione prestiti dando spazio ad altre informazioni utili per chi vuole richiedere un prestito Banco Posta e capire se il prodotto è conveniente. Per avere un quadro completo è bene specificare che il piano di ammortamento può andare dai 12 agli 84 mesi.

I clienti non titolari di conto Banco Posta devono considerare come durata minima un lasso di tempo pari a 24 mesi.

INPS ex INPDAP: Ultime News

Cessione del quinto per medici convenzionati, come... La cessione del quinto per medici convenzionati è una forma di prestito personale che permette l’erogazione di un capitale variabile con un particolare tipo di rimborso che prevede una quota massima cedibile di 1/5 dello stipendio. La somma viene detratta in automatico senza che il soggetto benefici...
Acquisto casa, quali agevolazioni nel 2015? È uno dei sogni più ambiti per tante giovani coppie italiane. L’acquisto casa rappresenta il primo tassello per creare un nucleo familiare autonomo rispetto a quello dei genitori. Non è sicuramente una spesa che tutti possono affrontare, in quanto richiede un’ingente mole di sacrifici. Il primo pass...
Finanziamenti Inpdap: tutte le opzioni a tasso age... I finanziamenti Inpdap sono prodotti molto competitivi poiché offrono condizioni di rimborso più convenienti rispetto alla media di mercato, possono essere richiesti per tantissime esigenze (in alcuni casi non c’è neppure bisogno di motivare la domanda) e pongono in primo piano la sostenibilità del ...
Cessione del quinto della pensione: cos’è e perché... Cos’è la cessione del quinto della pensione? Come funziona e quali vantaggi offre? Si tratta di un prestito che permette al pensionato di ricevere credito da parte di un istituto di credito e prevede un processo di rimborso basato su addebito automatico. Proprio come lascia intendere la stessa de...